051 0827975 info@syniergy.it

Agrivoltaico tracciabile, efficiente e sostenibile 

Mag 8, 2025 | NOTIZIA

Nasce la collaborazione tra Syniergy e Tethys 

La transizione energetica richiede soluzioni che integrino produzione rinnovabile e tutela del territorio. 
Per questo Syniergy ha avviato una nuova collaborazione con Tethys, realtà specializzata in tecnologie satellitari e strumenti digitali per il supporto decisionale in ambito agricolo. 

L’obiettivo comune è chiaro: progettare e realizzare impianti agrivoltaici avanzati, in cui l’energia pulita convive in modo equilibrato con un’agricoltura produttiva, efficiente e tracciabile. 

Un approccio integrato: energia e agricoltura si parlano 

L’accordo prevede l’integrazione delle competenze ingegneristiche e progettuali di Syniergy con le tecnologie digitali di Tethys. 
Il risultato è un nuovo modello operativo, che parte da analisi agronomiche approfondite e prosegue con un monitoraggio costante delle colture e dell’ambiente, durante tutta la vita dell’impianto. 

Le azioni concrete della partnership 

Relazione pedo-agronomica iniziale 
Analisi dettagliata del suolo, dei parametri fisico-chimici e delle condizioni agronomiche del sito, con mappe georeferenziate per la corretta integrazione dell’impianto nel paesaggio. 

Piano agronomico e colturale personalizzato 
Definizione delle colture compatibili, tecniche di gestione, rotazioni, strategie di risparmio idrico e riduzione degli input chimici. 

Sistema Tethys DSS (Decision Support System) 
Un sistema intelligente basato su dati satellitari che monitora quotidianamente la salute delle colture, l’uso dell’acqua, la produzione di biomassa e l’assorbimento di CO₂. 

Monitoraggio in esercizio e reportistica 
Disponibilità di una web app con aggiornamenti giornalieri e report annuali per verificare l’efficacia delle pratiche agricole e la compatibilità dell’impianto con l’attività agricola. 

Valutazione microclimatica 
Installazione di stazioni meteo in campo (in progetti pilota) per studiare gli effetti del microclima sotto i moduli e ottimizzare la progettazione agrivoltaica futura. 

Perché è una svolta 

La certificazione agrivoltaica sta diventando un requisito sempre più richiesto per accedere agli incentivi e garantire la bancabilità dei progetti. 
Questa collaborazione rafforza la nostra offerta in termini di tracciabilità, sostenibilità ambientale e affidabilità tecnica, ponendosi come riferimento per sviluppatori, agricoltori e investitori. 

L’innovazione digitale, se ben integrata nel progetto, consente di superare la tradizionale separazione tra energia e agricoltura. Con Tethys portiamo avanti un nuovo modo di fare agrivoltaico: consapevole, misurabile, replicabile. 

📩 Vuoi saperne di più? 
Contattaci per valutare insieme il tuo progetto agrivoltaico. 

altri articoli che potrebbero interessarti.

Cantieri sostenibili: costruire il futuro, ogni giorno

Cantieri sostenibili: costruire il futuro, ogni giorno

La sostenibilità non è un obiettivo da raggiungere solo a progetto finito: è un valore che deve accompagnare ogni fase di realizzazione, a partire dal cantiere.In Syniergy crediamo che ogni cantiere possa e debba essere un punto di partenza verso un futuro più...

Syniergy e TÜV SUD

Syniergy e TÜV SUD

Una partnership per un’energia più sicura, certificata e sostenibile La transizione energetica è una sfida complessa che richiede non solo soluzioni tecnologiche avanzate, ma anche sicurezza, affidabilità e conformità agli standard normativi. Per questo Syniergy e TÜV...